Mijn gestolen huisdier teruggevonden op Facebook of Leboncoin: wat nu te doen?

06/04/2025
//
Door : Teun de Vocht

Il furto del tuo animale domestico

Ogni anno, una quantità sorprendente di animali domestici scompare, spesso a causa di furti. I proprietari si trovano a dover affrontare giorni di ansia e preoccupazione, sperando di poter ritrovare i loro amati cani e gatti. In alcuni casi, dopo lunghe ricerche, d’improvviso ci si imbatte nella terribile realtà: il proprio animale è stato messo in vendita online. Il furto di animali domestici è un fenomeno triste che colpisce moltissime famiglie e il recupero del proprio animale richiede non solo tempestività, ma anche una buona dose di strategia.

Le azioni da intraprendere

Se il tuo amato cane o gatto è stato rubato, la prima cosa da fare è agire rapidamente. Non è il momento di lasciarsi sopraffare dal panico; è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave.

Dichiarare il furto

Il primo passo è quello di dichiarare il furto all’I-Cad, l’ente preposto all’identificazione dei carnivori domestici. Questo passaggio è cruciale poiché registrarà il tuo animale come “rubato”, impedendo ogni tentativo di cambio di proprietà fraudolento. Se qualcuno tentasse di registrarlo con un altro nome, scatterà un allerta che potrebbe rivelarsi determinante per il tuo caso.

Denunciare alle autorità

Successivamente, è fondamentale presentare una denuncia alle autorità competenti, come la polizia o la gendarmeria. È importante fornire tutte le prove disponibili, tra cui foto, il libretto delle vaccinazioni, e il numero di microchip o tatuaggio. In alternativa, è possibile procedere con una pre-denuncia online, ma per renderla ufficiale è necessario firmare presso una stazione di polizia.

Informare i veterinari

Non dimenticare di informare i veterinari della tua zona. Essi possono essere contattati nel caso in cui qualcuno portasse a subire un trattamento o a identificare il tuo animale. È opportuno contattare anche i rifugi e le associazioni locali, poiché il tuo animale potrebbe essere abbandonato dopo il furto.

waarom gedomesticeerde wilde dieren vaak geëuthanaseerd worden als ze niet terug kunnen naar het wild

Affissione di volantini

Un’altra azione efficace è la pubblicazione di volantini con la foto del tuo animale nel tuo quartiere, presso i negozi e in luoghi ben frequentati. Questo potrebbe aiutare a far circolare la voce e attirare l’attenzione di qualcuno che potrebbe aver visto il tuo amico a quattro zampe.

Utilizzo dei social media

Un’ottima pratica è quella di condividere annunci sui social media, in particolare in gruppi dedicati agli animali smarriti o rubati. La potenza della rete può amplificare la tua ricerca e raggiungere un pubblico molto più vasto.

Monitorare le vendite online

Assicurati di controllare regolarmente le offerte online sui siti come Leboncoin, Facebook Marketplace ed eBay. Queste piattaforme sono spesso utilizzate dai ladri per rivendere animali rubati.

Reagire se trovi il tuo animale in vendita

Se hai riconosciuto il tuo animale in vendita, ci sono alcune azioni da evitare subito: non contattare direttamente il venditore. L’emozione può spingerti ad agire impulsivamente, ma è fondamentale mantenere la calma. Accusare il venditore di furto potrebbe indurlo a rimuovere l’annuncio o spostare l’animale altrove. È meglio adottare un approccio strategico e discreto.

Raccogliere prove

Prima di intraprendere qualsiasi azione, raccogliere tutte le prove necessarie è fondamentale. Ciò include foto e video dell’animale prima del furto, documenti veterinari, e dettagli del microchip. Più solide saranno le prove, più facile sarà ottenere l’aiuto delle autorità.

Catturare schermo dell’annuncio

Procurati anche delle catture di schermo dell’annuncio online, documentando data e URL. Se non sai come fare, delle foto dell’annuncio potrebbero andare bene. Questo contribuirà a costruire un dossier che faciliterà la tua causa.

Contattare le autorità competenti

Appena hai raccolto ore alto numero di prove, è il momento di presentare una denuncia ufficiale presso le autorità. Il furto di animali è considerato un reato in Francia e le forze dell’ordine possono intervenire se fornisci un’identificazione chiara dell’animale.

Intervenire attraverso terzi

Se le forze dell’ordine non possono intervenire immediatamente, puoi considerare di far intervenire un terzo per impersonare un potenziale acquirente. Questo approccio può evitare confronti diretti e aumentare le possibilità di recupero.

Segnalare l’annuncio online

Segnala l’annuncio sospetto alle piattaforme appropriate. I siti di vendita come Leboncoin e Facebook hanno spesso sistemi per segnalare contenuti illeciti. Un report massivo da parte della comunità può rapidamente portare alla rimozione dell’annuncio.

Consultare un avvocato se necessario

Se il furto risulta complicato e il venditore si rifiuta di restituire l’animale, potrebbe essere necessario consultare un avvocato. Un esperto in diritto degli animali può avviare un’ulteriore indagine legale.

Controllo veterinario post-ritrovamento

Dopo aver recuperato il tuo animale, è fondamentale far controllare l’identificazione da un veterinario. Questo non solo garantirà che il microchip sia presente e funzionante, ma potrebbe anche rivelare eventuali segni di maltrattamenti subiti. Un controllo approfondito è essenziale per assicurarsi che il tuo animale torni in salute e in sicurezza nella sua vita quotidiana.

Teun de Vocht

Teun de Vocht heeft een passie voor het creëren van een harmonieuze leefomgeving en deelt zijn enthousiasme in artikelen over huis, schoonmaak, decoratie en lifestyle. Zijn warme en uitnodigende schrijfstijl inspireert lezers om van hun huis een waar toevluchtsoord te maken.

Scroll naar boven