Il ritorno della primavera
Aprile segna il tanto atteso ritorno della primavera. I giorni di sole portano con sé il profumo dei fiori nei giardini e l’arrivo di nuovi ortaggi di stagione, segnando finalmente la fine dell’inverno. Via le zuppe e i minestroni, e benvenute le deliziose crudité!
Verdure disponibili in aprile
Nel mese di aprile, gli ortaggi invernali sono ancora presenti nei nostri orti. Sebbene i cavoli continuino a rappresentare una parte significativa delle raccolte, ora si accompagnano a verdure primaverili tipiche di questa stagione. Dopo aver assaporato le prime asparagi a marzo, è il momento di gustare i loro cugini, i carciofi!
Carciofi: un delizioso ortaggio
Il carciofo è un ortaggio ornamentale e facile da coltivare. Poco esigente, può essere piantato in qualsiasi orto con un terreno fertile e ben drenato. Resistente fino a -5 °C, è coltivabile in diverse regioni. Il suo sapore è unico, dolce e acidulo, con note di nocciola. Si apprezza soprattutto per il suo cuore e le sue foglie tenere!
Radici croccanti: i radici
Il mese di aprile segna l’inizio della stagione dei radici, che dura fino a metà autunno. Questi piccoli ortaggi, rotondi o ovali con lunghe foglie piatte, sono facili e veloci da far crescere, garantendo raccolti costanti! Assaporateli crudi con un pizzico di sale, in insalata con una buona vinaigrette, oppure trasformati in deliziosi pickles per l’aperitivo. Non dimenticate di utilizzare anche le loro foglie, i fogli di rabi, in insalate, zuppe o pesto.
Fave fresche: un legume prelibato
Le fave sono legumi gustosi e molto facili da coltivare. Possono essere raccolte solo tre mesi dopo la semina, rendendole uno dei primi ortaggi primaverili. Coltivate da millenni in Medio Oriente, fanno parte della cucina libanese, con i famosi falafel. Gustatele saltate, in insalata o semplicemente al naturale per apprezzarne il gusto di nocciola e la croccantezza!
Is je rozenlorier verloren? Met deze lenteklusjes geef je hem binnen enkele dagen weer leven
Piselli freschi: un’esperienza unica
Tutti conoscono i piselli in scatola, ma avete mai assaggiato quelli freschi? Molto più saporiti, verdi e croccanti, i piselli del vostro orto offriranno un’esperienza inedita. Facili da coltivare, si presentano in diverse varietà che si adattano a vari terreni e climi. Potrete così variare i vostri piatti tra piselli da sgranare e piselli mangetout.
Cipolla fresca: un tocco di sapore
La cipolla fresca, come suggerisce il nome, è una giovane cipolla bianca raccolta con le sue foglie. Può essere gustata cruda o cotta, dal bulbo alle foglie, e presenta un sapore dolce e leggermente piccante. Perfetta per insalate o piatti asiatici, la cipolla bianca di Barletta è una varietà da preferire per un raccolto in aprile.
Frutta da raccogliere in aprile
Anche se all’inizio della primavera i frutti sono ancora pochi, potreste approfittare dei primi frutti primaverili, a cominciare dalle fragole! Questi amati piccoli frutti possono essere coltivati nel giardino o in vaso sul balcone. Esistono molte varietà, alcune delle quali possono essere gustate già all’inizio della primavera. Optate per varietà come la Gariguette o la Cigaline per raccogliere le vostre prime fragole in questo mese di aprile!