Puce : quels dangers pour votre santé et comment agir en cas d’urgence ?

01/04/2025
//
Door : Teun de Vocht

Che cos’è una pulce e perché punge?

La pulce è un insetto parassita privo di ali, noto per la sua capacità di saltare per lunghe distanze rispetto alla sua dimensione. Esistono diverse specie, ma le più comuni sono le pulci del gatto (Ctenocephalides felis) e le pulci del cane (Ctenocephalides canis). Questi parassiti si nutrono di sangue, che prelevano pungendo il loro ospite. Quando una pulce punge, inietta una piccola quantità di saliva che contiene sostanze anticoagulanti e anestetiche, il che può innescare una reazione allergica in alcune persone o animali.

Quali sono i sintomi di una puntura di pulce?

Le punture di pulce sono spesso facili da riconoscere. Ecco cosa si può osservare:

  • Piccole macchie rosse gonfie, spesso raggruppate in linee o grappoli.
  • Pruriti intensi, talvolta accompagnati da dolori lievi.
  • Una reazione allergica nelle persone sensibili, con arrossamenti estesi o eruzioni cutanee.

Le punture di pulce si localizzano di solito sulle caviglie e sulle gambe, ma possono apparire anche altrove se l’infestazione è significativa.

Quali sono i rischi per la salute?

Sebbene le punture di pulce siano spesso innocue, possono, in alcuni casi, portare a complicazioni più gravi.

Abbiamo già accennato al fatto che alcune persone possono sviluppare una reazione allergica. Questo si caratterizza per pruriti intensi, arrossamenti estesi e un rischio aumentato di infezione se il grattamento è eccessivo. Negli animali domestici, questa allergia è comune e può provocare la caduta di pelo o l’insorgenza di lesioni cutanee.

Kunstmatige intelligentie en huisdieren: wat kunnen we verwachten? Welke innovaties staan ons te wachten?

Quando si creano lesioni a causa del grattamento, la pelle non offre più la sua protezione ottimale e le lesioni aperte possono infettarsi se non si prendono precauzioni per disinfettarle. Un’infezione batterica, come l’impetigine, può allora verificarsi. Essa è causata dalla presenza di stafilococchi o streptococchi. La ferita assume allora una forma crostosa, la più comune, o una forma vescicolare. È importante sapere che il batterio può trasmettersi, generalmente attraverso il contatto diretto con le lesioni, il che può creare epidemie localizzate in contesti di bambini.

Sebbene raramente, la pulce può trasmettere alcune malattie all’uomo, tra cui:

  • Il tifo murino, veicolato da pulci che hanno precedentemente infettato i ratti.
  • Bartonellosi, veicolata da pulci che hanno infettato i gatti. Questa malattia è chiamata anche “malattia delle graffiature del gatto” poiché può essere trasmessa anche da graffio o morso di un gatto contaminato.

Anche se si legge che la pulce può trasmettere la peste bubbonica, non bisogna allarmarsi eccessivamente. La peste è un’infezione batterica acuta che fa paura. Essa è causata dal bacillo Yersinia pestis. La malattia colpisce principalmente roditori, siano essi selvatici o domestici. Le pulci sono il vettore. In questo schema, l’infezione umana non è che un epifenomeno. Sì, una peste bubbonica non trattata è letale, generalmente in meno di una settimana, nel 40% – 70% dei casi.

Come reagire in caso di emergenza dopo una puntura di pulce?

Di fronte a una puntura di pulce, è importante agire rapidamente con alcune misure semplici per alleviare i sintomi e prevenire complicazioni. Ciò implica:

1 – Pulire la zona colpita

Iniziate a lavare la zona con acqua tiepida e sapone delicato. Questo aiuta a rimuovere i batteri presenti sulla superficie della pelle e a ridurre il rischio di infezione.

2 – Applicare un trattamento locale

Utilizzate una crema lenitiva o un gel a base di antistaminici per ridurre il prurito. In presenza di arrossamenti o infiammazioni più pronunciate, è possibile applicare una crema a base di idrocortisone. La consulenza di un farmacista può essere sufficiente per determinare se ciò è utile, così come per procurarsi la crema.

3 – Evitare di grattare

Sebbene possa essere difficile, è importante evitare di graffiare l’area colpita per non aggravare l’infiammazione o causare un’infezione. È possibile indossare un cerotto leggero per proteggere la zona.

4 – Assumere antistaminici orali

Se il prurito è particolarmente intenso e la persona interessata fatica a evitare di graffiarsi, un antistaminico orale può aiutare a calmare la reazione allergica. È consigliabile chiedere il parere di un professionista sanitario prima di assumere questo tipo di medicinale.

5 – Monitorare l’evoluzione

In caso di sintomi insoliti, come febbre, dolori muscolari o gonfiore significativo, è imperativo consultare un medico. Questi segni possono indicare un’infezione o una reazione allergica severa.

Come prevenire le punture di pulce?

La prevenzione è preferibile per evitare qualsiasi infestazione di pulci, specialmente se si hanno animali domestici. Ecco alcune misure preventive:

1 – Trattare regolarmente i propri animali domestici

Utilizzate trattamenti antiparassitari appropriati per i vostri animali domestici (pipette, collari antiparassitari, compresse). Consultate il vostro veterinario per scegliere il prodotto più efficace. Effettuate ciò per tutto l’anno, specialmente in primavera e in estate, periodi in cui le pulci sono più attive. E controllate regolarmente il loro pelo per rilevare eventuali pulci.

2 – Igienizzare l’ambiente

  • Aspirate regolarmente tappeti, moquette, cuscini e aree dove i vostri animali dormono.
  • Lavate biancheria e tessuti ad alta temperatura per eliminare le uova e le larve di pulci.
  • Utilizzate spray o polveri insetticide specifiche se viene rilevata un’infestazione.

3 – Monitorare i contatti esterni

Le pulci possono essere riportate nella vostra casa da animali randagi o visitando luoghi infestati. Evitate che i vostri animali si avvicinino a aree dove le pulci potrebbero proliferare, come tane o cucce abbandonate.

Cosa fare in caso di infestazione significativa?

Se la vostra abitazione è infestata da pulci, è consigliabile adottare un approccio combinato trattando i vostri animali, se ne possedete, pulendo a fondo la vostra casa, concentrandosi sulle aree di riposo degli animali, e utilizzando prodotti in grado di eliminare le pulci adulte, le larve e le uova. Contattate un professionista senza indugi se un intervento iniziale non ha consentito di eliminare la presenza dei parassiti.

Teun de Vocht

Teun de Vocht heeft een passie voor het creëren van een harmonieuze leefomgeving en deelt zijn enthousiasme in artikelen over huis, schoonmaak, decoratie en lifestyle. Zijn warme en uitnodigende schrijfstijl inspireert lezers om van hun huis een waar toevluchtsoord te maken.

Scroll naar boven